Destinazioni a basso costo del 2017

(0)

PRIMO PARAGRAFO SEO - ViralPassport

  • ViralPassport S.r.l.s.
  • info@viralpassport.com

DESTINAZIONI A BASSO COSTO DEL 2017



Year

2017

Month

October



Description

Le migliori destinazioni low-cost per il 2017

Viaggiate senza spendere una fortuna! Mare, neve o città: scegliete la vostra prossima vacanza tra le migliori destinazioni low cost selezionate per voi e iniziate a pianificare.

Partite per un paese straniero lasciandovi andare in una destinazione economica. Musei gratuiti, bevande abbordabili, specialità gastronomiche a buon mercato, tour a piedi… una vacanza low cost offre tutto questo e molto altro!

Per aiutarvi a trovare la vacanza più adatta a voi, abbiamo selezionato le migliori destinazioni low cost per ogni mese dell’anno. Prendendo in considerazione il costo di un pasto, una birra tipica, una corsa in taxi e una notte in un hotel a 3 stelle* per una famiglia composta da due adulti e due bambini, vi proponiamo le seguenti destinazioni con un budget giornaliero mai sopra i € 230. Se non siete cosi tanti a viaggiare, magari avrete budget residuo per qualche viaggio in più!

Gennaio – Sofia, Bulgaria

Le cupole della cattedrale di Aleksandr Nevskij risplendono sotto il sole dellinverno bulgaroLe cupole della cattedrale di Aleksandr Nevskij risplendono sotto il sole dell’inverno bulgaro

Sofia è una meta idillica nei mesi invernali, quando tutti gli edifici sono ricoperti da un manto nevoso candido e luccicante. Dopo aver visitato la cattedrale di Aleksandr Nevskij, le cui cupole dorate sono un simbolo di Sofia, datevi al pattinaggio sul ghiaccio con tutta la famiglia al Lago Ariana. Ogni anno, il lago del Giardino Borisova si trasforma in un’enorme pista di pattinaggio sul ghiaccio, ac***[censured]***bile nei mesi invernali e a inizio primavera.

Circondati dalle montagne, fuggite dalla città per un giorno e lanciatevi sulle piste da sci. In 30 minuti d’auto, potete raggiungere la Vitoša, il massiccio montuoso più vicino a Sofia. In gennaio potete sciare in ottime condizioni e, dopo una giornata sulla neve, riscaldarvi in uno dei tanti centri termali minerali della regione.

 

Febbraio – San Antonio, Texas, USA

Godetevi un drink a tarda notte sulla San Antonio River WalkGodetevi un drink a tarda notte sulla San Antonio River Walk

Benvenuti a San Antonio, Texas, luogo reso famoso dalla Battaglia di Alamo. La battaglia del 1836 per l’indipendenza dal Messico rimane una delle principali attrazioni della città, quindi prenotate un Tour del Campo di Battaglia sui terreni della missione. Si dice che in Texas sia tutto più grande: per verificarlo con i vostri occhi, assistete a un rodeo chiassoso oppure visitate le Natural Bridge Caverns, tre chilometri di gallerie sotterranee!

Passeggiate tra i parchi urbani della zona di Hemisfair, dove potrete ammirare attrazioni come Market Square o la torre di osservazione Tower of Americas. Le performance dei mariachi e i festival di musica ispanica animano gli stand gastronomici e le bancarelle di abbigliamento, ricordandovi quanto siete vicini al confine con il Messico.

In qualsiasi stagione, la River Walk di San Antonio (la zona pedonale lungo il fiume San Antonio), straripante di ristoranti all’aperto e con un irresistibile fascino del sud, prende vita nelle calde serate d’estate così come d’inverno.


Marzo – Valparaíso, Cile

Un arcobaleno di colori a ValparasoUn arcobaleno di colori a Valparaíso

Sulla funicolare Artilleria, godetevi il panorama della città coloniale di Valparaíso, dichiarata Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel Cerro Artillería trovate tutti i souvenir che volete, tra cui prodotti in lana d’alpaca e acquerelli. Le zone residenziali collinari, come il Cerro Bellavista (con il suo Museo a Cielo Abierto, un museo di murales a cielo aperto) o i Cierros Alegre e Concepcion (con le loro abitazioni variopinte), sono luoghi ideali per assaporare l’atmosfera caotica della città.

Con temperature che si aggirano sui 23°C, la spiaggia è decisamente invitante. Per spiagge di sabbia con diversi bar in cui ristorarvi, visitate Viña del Mar. La stagione è propizia ai festival della vendemmia: se siete appassionati di vino, percorrete la Route 68 Valparaíso-Santiago, detta anche la via del vino, per degustare i bianchi raffinati della Valle de Casablanca.


Aprile – Braga, Portogallo

Una passeggiata primaverile attraverso Praa da Republica nel centro storico di BragaUna passeggiata primaverile attraverso Praça da Republica nel centro storico di Braga

Prenotate con largo anticipo se volete visitare Braga durante la Semana Santa (la settimana che precede la Pasqua): le camere in hotel vanno a ruba, ma vale la pena spendere un po’ di più per partecipare a questa festa straordinaria.

A Tenões, subito fuori città, unitevi al fervore dei pellegrini che salgono a zig-zag fino alla chiesa di Bom Jesus do Monte (Buon Gesù del Monte). Per tornare in albergo prendete la funicolare risalente al 1882 che collega il santuario alla città di Braga.

Braga conserva il fascino di un’antica città del Portogallo unendovi però i vantaggi di una giovane città universitaria, grazie ai tanti studenti che frequentano la Universidade de Minho. Le torri della cattedrale vegliano sui vicoli stretti che attraversano la città costeggiati da bar e ristoranti.

La cattedrale del XII secolo, Sé de Braga, è la cattedrale più antica del Portogallo. Date una sbirciatina in una delle tante cappelle disseminate in tutto il centro storico, la Capela dos Coimbras, per vedere un tipico affresco azulejo.


Maggio – Las Palmas de Gran Canaria, Spagna

Niente paura troverete anche voi un posticino a Playa de Las CanterasNiente paura, troverete anche voi un posticino a Playa de Las Canteras

Spiaggia, sole e cucina spagnola. Fatevi venire l’appetito passeggiando lungo Paseo de las Canteras, che abbraccia la spiaggia omonima. A Las Palmas, fare il bagno in mare è una priorità assoluta, soprattutto durante la bassa marea, quando La Barra (la barriera corallina) trasforma Las Canteras in un paradiso per gli amanti dello snorkeling.

Imboccate l’Avenida Maritima fino al villaggio di pescatori di San Cristóbal, che si dice abbia i migliori ristoranti di pesce di tutta Las Palmas de Gran Canaria. Godetevi le vie pedonali come Triana e Pérez Gáldos per lo shopping, oppure visitate Vegueta, il quartiere più antico, per uno spuntino nel pomeriggio.


Giugno – Erevan, Armenia

Un po di refrigerio in Piazza della RepubblicaUn po’ di refrigerio in Piazza della Repubblica

Non temete il caos del minibus per attraversare la città: con 100 Dram – e ricordandovi di urlare “stop!” – raggiungerete facilmente i monumenti più famosi di Erevan (o Yerevan). Il Viale del Nord, pedonale, vi accompagna dal teatro dell’opera fino alle fontane di Piazza della Repubblica. Con i suoi imponenti edifici dell’era sovietica di giorno e lo spettacolo di luci e acqua a cui fa da sfondo di sera, Piazza della Repubblica è una tappa irrinunciabile.

Godetevi le lunghe notti d’estate nei bar all’aperto della città rosa, cosiddetta per via delle pietre rosate degli edifici, facendo uno spuntino a base di lamehjun (pizza armena). Ricostruita per nascondere le cicatrici di guerre e disastri naturali, la maggior parte dell’attuale Erevan ha appena cent’anni. I resti più antichi di Erevan si trovano nei sobborghi della città, dove il fiume Hrazdan e un profondo burrone creano un confine naturale.


Luglio – Belfast, Irlanda del Nord

Godetevi un pic-nic sul prato del municipio di BelfastGodetevi un pic-nic sul prato del municipio di Belfast

Gironzolando per Belfast, a piedi o a bordo di un tipico taxi nero, noterete sicuramente le Peace Lines (i muri che separano i quartieri protestanti da quelli cattolici) e i tanti murales commemorativi. Vedrete anche numerosi promemoria della storia cantieristica di Belfast: non perdetevi il Titanic Belfast, un omaggio al lancio del Titanic nel 1912, e il Titanic Memorial, adiacente al City Hall (il municipio).

Sotto il sole di luglio, procuratevi un famoso Belfast Bap (un panino rotondo) dal St George’s Market e unitevi agli impiegati che si godono la pausa pranzo sul prato. Completate in bellezza la giornata con una birra ghiacciata al Kelly’s Cellars, il pub tradizionale più antico di Belfast, con tanto di musica irlandese dal vivo.


Agosto – Leopoli, Ucraina

Scoprite le leggende di Leopoli che si celano dietro ogni angolo del centro storicoScoprite le leggende di Leopoli che si celano dietro ogni angolo del centro storico

Sfiorati dalla brezza calda dell’estate ucraina, esplorate le vie di Leopoli che conducono al cuore della città. Qui, in Piazza Rynok, troverete persone intente a rinfrescarsi con l’acqua delle quattro fontane adornate da figure della mitologia greca e romana. A pochi passi, le ali della Cappella della Famiglia Boim offrono riparo alle distese estive dei bar. Visitate Світ кави (Mondo del Caffè) per la sua ampia varietà di caffè e i suoi interni accoglienti.

Ogni strada nasconde folclore e leggende: si dice che il Teatro dell’Opera di Leopoli sia costato la vita all’architetto che lo ha progettato quando, nel giorno dell’inaugurazione, la struttura è sprofondata di mezzo metro. Accompagnati dai suoni degli spettacoli di strada, attraversate il centro e salite la collina fino al Castello di Leopoli per godervi una splendida vista sui tetti della città.


Settembre – Pristina, Kosovo

Vista aerea della Biblioteca Nazionale del Kossovo e del suo design controversoVista aerea della Biblioteca Nazionale del Kossovo e del suo design controverso

Risparmiati dal turismo, ricchi di tradizione e concentrati sulla creazione della propria storia in quanto stato riconosciuto, il Kosovo e la sua capitale, Pristina, vi sfidano a visitarli senza preconcetti e con una mente aperta. Prima di tutto, partecipate all’hobby preferito dei kosovari: godersi una buona tazza di caffè.

Gustatevi un macchiato alla libreria Dit’ e Nat’ prima di dirigervi verso il quartiere a nord del centro, costeggiato da moschee e dalla vecchia torre dell’orologio, a ricordare il passato sotto il controllo dell’Impero Ottomano.

Di fronte al Palazzo della Gioventù e degli Sport, la scultura tipografica “Newborn”, svelata dopo la dichiarazione d’indipendenza del Kosovo dalla Serbia nel 2008, viene dipinta ogni anno a rappresentare gli eventi del momento.

Dal bar sul tetto del Grand Hotel Prishtina, il 13 Rooftop, ammirate la Biblioteca Nazionale, un tempo occupata dai rifugiati provenienti dalle guerre jugoslave o utilizzata come centro di comando per l’esercito serbo. La struttura di metallo, sovrastata da più cupole in un mix tra architettura bizantina e islamica, continua a far discutere, mentre gli abitanti del posto sostengono che i riferimenti a entrambe le culture sia un tentativo di riconciliazione tra serbi e albanesi.


Ottobre – Panama (city), Panama

Dal Cerro Ancn godetevi il panorama sulla citt e il Canale di PanamaDal Cerro Ancón, godetevi il panorama sulla città e il Canale di Panama

Appena arrivati a Panama, attraversate in barca il famoso canale passando sotto al Ponte delle Americhe, costruito nel contesto della Panamericana che collega America del Nord e America del Sud. Sulla terraferma, aggiratevi tra le rovine del Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO del Casco Viejo, il centro storico di Panama completamente raso al suolo nel 1671 per “salvare” la città da un attacco dei pirati.

Potete ancora vedere le fondamenta della città e la torre della cattedrale, mentre il Centro Turistico vi consente di farvi un’idea più completa della città grazie a un modello in scala.

La ricchezza di Panama sta nella sua biodiversità: non perdetevi un giro in funivia attraverso la giungla della vicina Gamboa o una visita al coloratissimo Biomuseo progettato da Frank Gehry per ammirare la natura panamense in tutto il suo splendore. Ottobre segna l’inizio della stagione delle piogge, quindi approfittate di ogni occasione per godervi il sole sulle spiagge da cartolina di Panama.


Novembre – Kalamata, Grecia

kalamata-1Tutto il sapore del Mediterraneo fra i mercati alimentari di Kalamata.

Cominciate la vostra visita a Kalamata dalle coste del Mediterraneo. Percorrete in kayak il tratto di mare che lambisce scogliere e formazioni rocciose, fermandovi di tanto in tanto per immergervi nelle acque calde del golfo di Messenia.

Tra un tuffo e l’altro, visitate il centro storico di Kalamata attraversando i giardini fino al Castello di Kalamata, sulla collina che domina dall’alto la città. Per approfittare al massimo delle ultime calde serate d’autunno, unitevi alla folla sulla via pedonale Latropoulou per uno spuntino di mezzanotte a base di lalagia, deliziose striscioline di pasta fritte.

Gli amanti delle olive hanno di che rallegrarsi: è proprio qui che crescono le celebri olive Kalamata, negli immensi oliveti che ricoprono quest’area del Peloponneso. I negozi della città vendono prodotti a base di olive da portare a casa come souvenir: oli, saponi, olive sfiziose… non c’è che l’imbarazzo della scelta!


Dicembre – Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina

La fontana di Sebeilj un simbolo del centro storico ottomano di Sarajevo BaarijaLa fontana di Sebeilj, un simbolo del centro storico ottomano di Sarajevo, Baščaršija

Sede delle Olimpiadi Invernali del 1984, Sarajevo è una città che ha saputo perfezionare l’arte dell’inverno. Se inizia a nevicare a dicembre, gli sciatori possono cimentarsi sulle piste del monte Jahorina noleggiando l’attrezzatura necessaria a prezzi abbordabili.

Nelle giornate d’inverno baciate dal sole, godetevi il tepore da una terrazza di Baščaršija, il centro storico ottomano di Sarajevo. Visitando il resto della città non è facile ignorare le tracce dell’assedio di Sarajevo del 1992. Per saperne di più su questa guerra dei giorni nostri, visitate il Museo del Tunnel di Sarajevo, costruito attorno al tunnel che fungeva da arteria vitale per rifornire Sarajevo di cibo e medicinali durante l’occupazione.

Se volete darvi al trekking in mezzo alla natura della Bosnia, visitate Lukomir, un villaggio remoto sulla montagna Bjelasnica. Le abitazioni in pietra con tegole di legno ospitano una piccola comunità specializzata in pastorizia, produzione di calze di lana lavorate a maglia e intaglio del legno. Durante i mesi estivi è possibile organizzare tour sostenibili con Green Visions per trascorrere del tempo con le famiglie del posto, chiacchierando e assaporando börek fatto in casa (una tipica torta salata).



Reviews

Leave a review